Legenda
Tutti i marcatori indicano i luoghi in cui sono state effettuate le ricerche. I marker arancioni rimandano ai materiali multimediali inclusi nel sito. La sede dell'archivio è indicata in rosso.
Musiche Migranti è l’attività del progetto ActAr che si concentra sull’archivio Roma Sacra del LADEM.
L’archivio contiene documentazione audio e video di celebrazioni liturgiche, ricorrenze calendariali, processioni, feste, raccolte presso più di 30 comunità cristiane cattoliche, ortodosse e protestanti di cittadini immigrati.
Gli eventi seguono diversi riti (cattolico, bizantino, siro-antiocheno, copto, etiope-eritreo, funzioni di diverse denominazioni protestanti) nelle loro varianti nazionali. Molte sono quindi sia le lingue utilizzate, sia le tradizioni musicali che possono prevedere stili monodici o polifonici, esclusivamente vocali o con accompagnamento di strumenti. In alcuni casi sono utilizzate le danze.
Sono stati documentati anche eventi sovranazionali come la Festa dei popoli e il Giubileo dei migranti.
La mappa interattiva indica i luoghi di culto presso i quali sono state realizzate le ricerche.
Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4 Istruzione e ricerca - componente 2, investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)” progetto PRIN_PNRR_22 n° P2022RMJB3
“Active archives and contemporary media: repatriation, participation, valorization of sound heritage and community memories” (ACTAR) CUP E53D23018820001