La comunità cattolica nigeriana di Roma si costituì formalmente nel 1996, dietro iniziativa di padre Patrick Alumuku. Il primo luogo di incontro e di preghiera fu S. Maria in Trastevere. Nel 1999 la chiesa di Sant’Ambrogio della Massima nei pressi del Portico d’Ottavia, tuttora considerata la chiesa madre, fu assegnata alla comunità cattolica nigeriana. Con il progressivo ampliamento della comunità, nel 2007 la chiesa dei SS. Simone e Giuda Taddeo di Torre Angela, parrocchia integrata con missione etnolinguistica, divenne il secondo fulcro di incontro e fede dei cattolici nigeriani. Pochi anni dopo sorsero altre congregazioni a Cesano di Roma e Ladispoli.
Nelle due comunità di Roma in cui sono state condotte le ricerche, l’animazione liturgica è in genere affidata a un coro di adulti. Dal 2017 tuttavia nella chiesa di Torre Angela è attivo anche il Glorious Voice Youth Choir, guidato da Gloria Duruiheoma, che riunisce prevalentemente giovani italo-nigeriani.
Tutti gli ensemble hanno un’organizzazione vocale quadripartita. Il repertorio plurilingue (inglese, igbo, edo, yoruba, hausa e altre lingue parlate in Nigeria) è caratterizzato da brani call-response e da vocalità gospel. Le voci sono accompagnate da tastiere, organo elettrico o melodica (usata dal coro di S. Ambrogio) e anche da una ricca sezione ritmica composta da due congas e molti strumenti tradizionali igbo: udu drum, shekere, woodblock, ogene (campane doppie) e aro/alo (idiofono metallico di grandi dimensioni). La comunità di Torre Angela, a partire dal 2019, ha integrato l’uso dei microfoni unidirezionali per le voci soliste con l’impiego di microfoni panoramici per entrambi i cori. Nell’archivio sono presenti registrazioni audiovisive delle principali celebrazioni liturgiche documentate in entrambe le chiese dal 2013 ad oggi, ma anche di eventi speciali e feste tradizionali proprie della comunità nigeriana di Roma.
In the two communities, where the research was conducted, the animation of the Liturgy is commonly done by an adult choir. In 2017 the Glorious Voice Youth Choir, whose members are mainly young italo-nigerians, has been active and led by Miss Gloria C. Duruiheoma.
The ensemble is organised in a quadripartite vocal organisation. The multilingual repertoire (English, Igbo, Edo, Yoruba, Hausa and other languages spoken in Nigeria) comprises call-response hymns and gospel vocals. The chants are accompanied by keyboard, electric organ, melodica (used by the choir of Saint Ambrose Maximum) and also a rich rhythm section which includes congas and many Igbo traditional instruments: udu drum, shekere, woodblock, ogene (double bells) and alo/aro (metallic idiophone of big dimensions). The Nigerian Catholic Community of Torre Angela has been using unidirectional microphones for solo voices and since 2019 omnidirectional microphones for both choirs. In the archive there are audio-visual recordings of the most important liturgical celebrations witnessed since 2013 until present, and also special events and traditional feasts of the Nigerian community in Rome.
Ulo uka ndi di aso bu Simon na Jude bu ebe eji asusu di iche iche aka uka mesiri n' afo 2007 buru ebe ndi katoliki Nigeria gbara ngborogwu. Ebe anyi mere nchoputa di omimi n’otu ndi katoliki abuo di na Rome nwere otu ndi ukwe di egwu. N' afo 2017 ndi okenye bu ndi ukwe na Torre Angela. Ha nwerekwaea otu ndi ukwe aha ya bu olu ebube olu umuaka nke Gloria C. Duruiheoma bu onye isi ha. Ndi n' etolite, etolite ndi Nigeria ma burukwa ndi Italy kachasi n' ime otua.
Ulo uka nke katoliki Nigeria ndia nwere otu amara mezie na kwa ekweukwe n' asusu di iche, iche n' ezigbo olu. Ndi otu ukwe katoliki ndia meziri olu ha ofuma uzo ano. Ha n' ekwe ukwe n' asusu nida, Olu bekee/oyibo, Igbo, Edo, Hausa na kwa asusu ndi ozo enwere na Nigeria. Ukwe ndia bu akpoo, azaa dika olu ukwe gospel/ukwe si na ime mmuo. Iji choo ukwe nile ndia mma, ha nwere ngwo egwu di iche, iche dika ubo bekee, ubo bekee eji onu afu melodica (n' ulo uka Ambrose di aso). Ha nwere otutu ngwo egwu odina ala dika ogwe di abuo ma obu ato (igba), otutu ihe egwu odina ala ndi Igbo dika udu, oyo, okwa/mkpotomkpo, ogene ejima (mkpi abuo), aro/alo (nnukwu egene). Obu suso onye na aguta egwu n' eji igwe eji ekwu okwu n’otu katoliki Nigeria na Torre Angela. N’afo 2019 ndi ukwe nweziri igwe eji ekwu okwu si n’ikuku erute ndi ukwe. N' ulo ebe ana edobe ihe di mkpa enwere ihe nkiri di iche iche ha setere oge mmem, mme di iche iche banyere ika uka n' ulo uka ndi, site na afo 2013 ruo ubochi taa.
Filmato 1. Messa per il Beato Cyprian M. Iwene Tansi.
Messa per il Beato Cyprian Michael Iwene Tansi celebrata dal Cardinale Francis Arinze, documentata il 26 gennaio 2014 nella chiesa dei SS. Simone e Giuda Taddeo.
Il filmato presenta alcuni momenti significativi della liturgia, accompagnati dai cori congiunti delle due chiese (SS. Simone e Giuda Taddeo e S. Ambrogio) guidati da Uchenna Nwokeukwu, e l’apertura della festa con l’ingresso del gruppo di musiche tradizionali Igba Eze.
Brani liturgici: We shall go up into God's house, Priestly people, Salmo responsoriale (27:1, 4, 13-14). Canto tradizionale igbo: Okwu inu (Il domani è misterioso).
Riprese: Alessandro Cosentino e Vanna Viola Crupi; montaggio: Vanna Viola Crupi e Silvia Duruiheoma. Traduzione in igbo: Steve Okechukwu Emejuru.
Ihe onyo onyoo nke izizi. Uka akara maka onye agoziri agozi bu Cyprian Michael Iwene Tansi.
Uka akara maka onye agoziri agozi bu Cyprian Michael Iwene Tansi bu cardinal Francis Arinze n'ubochi owa jenuary 2014 gbara iri abuo n'isii n' uloka SS. Simone na Giuda Taddeo.
Ihe onyo onyo nkea n'akowa oge di iche kasi mkpa oge akara uka, ndi ukwe ulo uka buo bu SS. Simone na Giuda Taddeo nakwa ndi nke S. Ambrogio onye isi bu uchenna nwokeukwu kwere ukwe. Ndi mepere ihe obioma na mmbido bu igbaeze ndi umunwoke ndi anambra. Ukwe ha kwere eji achu aja misa: We shall go up into God's house, Priestly people, abuoma ekwee asaa (27:1,4,13-14). Egwu odina ala igbo: okwu in (echi).
Di omimi ndi mere ihe onyo onyoo: Alessandro Cosentino na Vanna Viola Crupi.
Ndi haziri ya bu: Vanna Viola Crupi na Sylvia Duruiheoma. Onye nyere ndumodu bu Sylvia Duruiheoma. Onye sughariri okwu ndea bu Steve Okechukwu Emejuru.
Filmato 2. New Yam Festival, 15 ottobre 2017.
Il filmato presenta alcuni dei momenti più significativi del New Yam Festival (Iri-Ji) del 2017, tenutosi negli spazi della parrocchia SS. Simone e Giuda Taddeo.
Il festival è dedicato al raccolto dell’igname ed è celebrato fra settembre e ottobre in Italia come in Nigeria. La sua realizzazione richiede un impegno collettivo e ogni anno può essere gestito da una differente associazione territoriale igbo. Nel 2017 la festa fu organizzata dalla Orlu Senatorial Zone Cultural Association Rome – Lazio, Italy (OSZCARLI). Il video si apre con il ritmo dei tamburi tradizionali igbo suonati in corteo dall’ensemble Odinala amaka, in seguito Steve Emejuru e il gruppo Umu Africa eseguono brani tradizionali e highlife in lingua igbo. La seconda parte del filmato mostra l’esibizione del gruppo di danze tradizionali igbo, Daughters of Zion, e la danza delle maschere ebu ebu: il loro arrivo crea eccitazione soprattutto tra i bambini e non è consentito, secondo la tradizione, vedere i volti dei danzatori che le indossano.
Riprese e montaggio: Vanna Viola Crupi; consulenza e traduzione in igbo: Steve Okechukwu Emejuru.
Ihe onyo onyoo nke abuo. Mmem mme Iri Ji ohuru n'owa iri 15 October 2017.
Ihe onyo onyoo nkea n'egosi ihe ndi di oke mmkpa n'emume Iri Ji ohuru n'afo 2017 n'ogige ulo uka SS. Simone na Giuda Taddeo.
Ewetupara mmem mme nkea maka iwe ihe ubi nke ji. Ana eme ya afo obina bido n'owa asaa ruo n'owa itenani n'ala igbo (Nigeria) ma n'ama. Umu igbo nwere otu di icheiche na Rome, Lazio. Otu obina nwere ike ime mmem mme Iri Ji nke ya.
N'afo 2017 obu ndi Orlu Senatorial Zone Cultural Association Of Nigeria, Rome, Lazio (OZCANRLI) mere Iri Ji nke ha. Onyo onyoo nkea gosiri mmbido mmem mmea ebe ndi Odinala Amaka ji egwu odina ala igbo mme igwe mmadu obioma. Ka ha mesiri, ndi otu egwu Steve Emejuru Umu Africa kuru egwu highlife n'olu igbo ma kukwaa egwu ndi ozo. Ihe onyo onyoo nkea abuo bu ndi umuada zion gbara egwu odina ala igbo. Ka ha mesiri, ebuebu Odinala Amaka mere ka ebenile kooro oku. Umu aka nwere obioma di iche. Dika ome na ala igbo siri di, onweghi onye ga ekwu aha onye no nime ebuebu.
Onye mere ihe onyo onyoo bu Vanna Viola Crupi ma hazikwa ya. Onye sughariri okwu ndea ma nyekwa ndumodu bu Steve Okechukwu Emejuru.
Filmato 3. Celebrazioni per la nomina del vescovo Godfrey Igwebuike Onah.
Le registrazioni presentate in questo filmato risalgono all’aprile del 2013, momento in cui la ricerca sulle musiche sacre delle comunità cristiane migranti presenti a Roma cominciava a produrre le prime documentazioni audiovisive. Il filmato presenta due momenti significativi della giornata celebrativa in onore del nuovo vescovo di Nsukka, Godfrey Igwebuike Onah, svoltasi presso la cappella dell’Università Pontificia Urbaniana e negli spazi adiacenti:
la liturgia, presieduta dallo stesso vescovo alla presenza di numerosi fedeli della comunità cattolica nigeriana, e la festa conviviale, con cibo e musiche tradizionali, tenutasi nel complesso polivalente accanto al campus. Numerosi i brani liturgici eseguiti durante la Messa. Il video ne presenta alcuni, che accompagnano momenti specifici della celebrazione: l’ingresso del clero (Into Your Sanctuary), il Gloria (Otito Diri Chineke) e la comunione (Abum Achicha di Ndu). Tutti gli inni eseguiti, in inglese e igbo, sono composizioni di Jude Nnam.
Nella seconda parte del filmato, il gruppo Umu Africa, diretto da Steve Okechukwu Emejuru, propone canti tradizionali Igbo. Le danzatrici italiane, allieve dello stesso Maestro Emejuru, interpretano la “danza della luna”. Chiude il filmato l’intervento del gruppo Odinala Amaka (La bellezza della tradizione), che sfila tra i tavoli suonando tamburi e campane bitonali.
Riprese: Vanna Viola Crupi e Serena Facci. Montaggio: Sylvia Durehoma e Vanna Viola Crupi. Consulenza: Sylvia Durehoma e Steve Okechukwu Emejuru.
Ihe onyo onyoo nke 3. Bu ubochi ahoputara bishopu Godfrey Igwebuike Onah.
Ihe ndi no na ihe onyo onyoo nkea bu ihe emere n'owa nke ano n'afo 2013, oge ihe nchoputa banyere egwu di aso nke ndi nzuko ndi uka bu ndi biara abia bi na Rome bidoro weputawa ihe ga adigide dika ihe onyo onyoo. Ha di ihe abuo kachasimkpa n’ime ihe onyo onyoo nkea bayere memme iji kelee bishopu ndi Nsukka, Godfrey Igwebuike Onah, nke emere n'eme obere ulo uka dina Pontifical Urbaniana mahadum nakwa ebe enwere ohere n'akuku obere ulo uka ahu.
Uka nke izizi bishopu Onah kara nwere ubara mmadu ndi nwere okwukwe, ndi catholic Nigeria. Memme kporo oku, ihe oriri di icheiche na egwu odinala mere ndi mmadu obioma. Emere nkea n'ime ulo memme di na mahadum Urbaniana. Ihe onyo onyoo nkea gosiri egwu di iche, iche eji aka uka mana obughi hancha. Oge ndi nnabata ndi uko chukwu (Ibata n'ebe di aso), Nke Gloria (Otito diri chineke) na Communion (Abum achicha di ndu). Ekwekwara ukwe di icheiche n'olu bekee n'olu igbo. Onye dere ukwe ndia bu Jude Nnam. Obu Umu Africa, ndi egwu Steve Okechukwu Emejuru nona onyo onyoo nke abua. Ha guru egwu odinala ndi igbo. Ndi italo n' amu egwu na aka onye nkuzi Emejuru gbara egwu owa. Ndi Odinala Maka ji ogele na igba kukwaa egwu ngaghari.
Di omimi ndi mere ihe onyo onyoo: Vanna Viola Crupi e Serena Facci. Ndi haziri ya bu: Sylvia Durehoma e Vanna Viola Crupi. Onye nyere ndumodu bu: Sylvia Durehoma e Steve Okechukwu Emejuru. Onye sughariri okwu ndea bu Steve Okechukwu Emejuru.
Filmato 4. Glorious Voice Youth Choir, Parrocchia SS. Simone e Giuda Taddeo.
Il Glorious Voice Youth Choir è un ensemble a maggioranza femminile, guidato da Gloria Duruiheoma, che riunisce giovani della comunità cattolica nigeriana della chiesa dei SS. Simone e Giuda Taddeo di Torre Angela.
Il filmato presenta l’esibizione del coro in occasione del Festival delle Periferie (23 luglio 2021, Ex Fienile di Tor Bella Monaca) e durante la presentazione ufficiale della sezione dell’archivio Ladem dedicata alle musiche liturgiche della comunità nigeriana di Roma (7 marzo 2022, teatro della parrocchia). Il coro giovanile nigeriano si è sviluppato progressivamente grazie al supporto costante di adulti esperti, tra cui suor Consolata Maria Ikeh e Anselm Kelechi Onyejiaku, che continuano a offrire una guida e partecipano attivamente alle attività del gruppo.
Gli inni eseguiti sono in lingua igbo e in inglese fatta eccezione per l’ultimo brano che è in lingua kikongo: Som too Chukwu (canto di lode) e Jesus Onye Mmeri Ebiliwo (canto per la Resurrezione) (entrambe composizioni di Jude Nnam); K'anyi Je Na Obi Eze - Obinasom (canto d’ingresso –N.N.), That man of Calvary (M. P. Ferguson; J. M. Hervey), Mfumu yamba mukabo (canto per l’Offertorio – N.N.).
Riprese Giuseppe Giordano, Vanna Viola Crupi e Maria Costanza Solazzo. Montaggio: Sylvia Duruiheoma e Vanna Viola Crupi. Consulenza: Sylvia Duruiheoma. Traduzione in igbo: Steve Okechukwu Emejuru.
Ihe onyo onyoo nke 4. Otu ndiolu di ebube ndi ntolite SS. Simone na Giuda Taddeo.
Otu olu di ebube ndi ntolite SS. Simone na Giuda Taddeo bu ogboko nke umunwanyi ka umunwoke onye isi ha bu Gloria Duruiheoma gikotara ndi ntolite n'ulo uka catholic ndi Nigeria nke SS. Simone na Giuda Taddeo dina Torre Angela.
Ihe onyo onyoo nkea weputara ndi ukwe oge memme ime obodo (23 luglio 2021 ex fienile di Tor Bella Monaca) nakwa ubochi emere ka uwa mata ihe banyere archivio Ladem edowere maka egwu eji aka uka otu ndi Nigeria bina Rome (7 marzo 2022). Ebe ana eme ihe ochi di n' ulo uka. Otu ntolite umu Nigeria gi nwayo nwayo gbalite site na enyeme aka ndi okenye ma ihe ana ako dika sister Consolata Maria Ikeh na Anselm Kelechi Onyejiaku. Ndea nokwa kwudoro ndi otua.
Egwu ha guru bu n'olu igbo nakwa bekee. Egwu ikpeazu ha guru bu n'olu kikongo.
Di omimi ndi mere ihe onyo onyoo: Giuseppe Giordano, Vanna Viola Crupi e Maria Costanza Solazzo. Ndi haziri ya bu: Sylvia Duruiheoma e Vanna Viola Crupi. Onye nyere ndumodu bu: Sylvia Duruiheoma. Onye sughariri okwu ndea bu Steve Okechukwu Emejuru.
Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4 Istruzione e ricerca - componente 2, investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale della Ricerca (PNR) e Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)” progetto PRIN_PNRR_22 n° P2022RMJB3
“Active archives and contemporary media: repatriation, participation, valorization of sound heritage and community memories” (ACTAR) CUP E53D23018820001